
Il 2017 potrebbe portare tante novità in dote, come il ritorno degli smartphone e anche dei tablet griffati Nokia con il sistema operativo Android, che potrebbero fare la loro comparsa già a partire dai primi mesi del prossimo anno. L’operazione ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione degli utenti alla ricerca di un prodotto di fascia media, ma affidabile e capace di offrire buone prestazioni.
Una sezione “ad hoc” per i nuovi smartphone
Nel 2013 la Nokia aveva ceduto la sua divisione Mobile alla Microsoft per una cifra pari a 7,17 miliardi di dollari, ed ora ha potuto ufficializzare questo nuovo progetto grazie ad un accordo di licenza, valido per 10 anni, per lo sviluppo e la distribuzione sul mercato dei suoi dispositivi con la HMD Global.
La stessa HMD Global, società di ex dipendenti della casa di Espoo, ha completato la transazione con Micrsoft e con FIH Mobile, sussidiaria della società taiwanese Foxconn che si occuperà della produzione dei dispositivi.
Sul sito della Nokia è già nata una sezione “ad hoc” pensata e ideata per la promozione e la vendita dei dispositivi mobili di nuova generazione della casa finlandese. I nuovi prodotti saranno indirizzati soprattutto ai mercati emergenti, dove la domanda per questa fascia di articoli è solitamente più alta.
L’entusiasmo di Arto Nummela, amministratore delegato dell’HMD Global
Il progetto parte con grande entusiasmo e fiducia, al punto che Arto Nummela, amministratore delegato dell’HMD Global ed ex responsabile delle vendite di Nokia, ha esclamato: “Vogliamo diventare uno degli attori più importanti del settore smartphone”.
Nonostante tutti i buoni propositi, la strada sarà sicuramente in salita poiché il progetto dovrà fare i conti con colossi del calibro di Samsung, Apple e Huawei, i principali distributori attualmente sul mercato mondiale di smartphone, tablet e dispositivi mobili.
I produttori finlandesi puntano però sui vecchi clienti affezionati, in quanto la Nokia ha sempre rappresentato un marchio affidabile e di qualità.